Mi chiamo Francesca e aiuto scuole di recitazione e improvvisazione a comunicare online.
Ho iniziato nel 2005 come sviluppatrice di siti accessibili e WordPress, negli anni mi sono specializzata nella comunicazione online e gestione delle crisi.
Grazie all’improvvisazione teatrale ho potuto constatare che in Italia la comunicazione teatrale online è a livelli bassissimi: le piccole scuole e i teatri OFF faticano a sostenersi, anche quando gli spettacoli meriterebbero il sold out e i corsi di essere presi d’assalto, così ho deciso di aiutarli a sfruttare la rete per promuovere la loro attività.
Cosa posso fare per te?
Aiutarti a trovare il pubblico giusto per la tua proposta teatrale, che tu gestisca una scuola o una compagnia.
La differenza tra il marketing artistico e il marketing “tradizionale”, ovvero quello utilizzato dalle aziende per vendere prodotti fisici e non, è fondamentalmente una: l’artista non produce ciò che richiede il pubblico, ma crea arte e poi cerca il pubblico giusto.
Questa è la cosa più difficile, non è semplice vendere qualcosa che nessuno apparentemente chiede, per cui o vai sul sicuro portando in scena l’ennesima versione di Romeo e Giulietta e spettacoli divertenti di improvvisazione o ti impegni a capire chi potrebbe amare il tuo spettacolo.
Per cui se cerchi di vendere il tuo ultimo spettacolo sperimentale a tutti, fallirai.
Ed ecco che entro in gioco io, ti aiuto a capire qual è il tuo pubblico e a comunicare con lui utilizzando gli strumenti che la rete ti mette a disposizione.
In questo blog troverai consigli e suggerimenti per farti arrivare là dove i tuoi sogni teatrali si trasformano in realtà.
Benvenuto in MT. 🙂